Diego Rivera
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Diego Rivera

Messico • 1886

Biografia

Diego Rivera è un pittore messicano nato nel 1886 a Guanajuato e morto nel 1957 a Città del Messico. Iniziò a disegnare giovanissimo ed a soli 12 anni entrò alla Scuola Nazionale di Belle Arti di San Carlos, dove si diplomò nel 1905.

Dopo gli studi, Diego Riviera è andato a studiare in Europa grazie ad una borsa di studio statale. Al suo ritorno espone le sue opere in Messico, riscuotendo poi un notevole successo, in particolare presso la moglie del presidente Diaz, che gli acquista sei dipinti. In fuga dalla guerra civile nel suo paese, partì per Parigi nel 1910 dove condusse una vita bohémien. Il suo successo continua a crescere e le sue opere sono esposte alla Modern Gallery di New York, in particolare accanto a quelle di Picasso. Nel 1920, Diego Rivera tornò in Messico, dove creò il suo primo murale, un tipo di opera, molto colorata, che divenne rapidamente il suo marchio di fabbrica.

Artista impegnato, i suoi dipinti parlano della guerra civile e della rivoluzione e attraverso i suoi affreschi affronta temi sociali a lui cari. Nel 1929 fu escluso dal Partito Comunista perché considerato anticomunista, ma paradossalmente lo stesso anno sposò Frida Kahlo, famosa artista comunista messicana. Entrambi ebbero numerose relazioni extraconiugali, inclusa una che coinvolse Leon Trotsky, ma il loro amore, coronato da due matrimoni, rimase forte. Entrambi formano una coppia iconica nel mondo dell'arte messicano e internazionale.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.